Prestiti personali per pensionati Inps: i prodotti più convenienti

Prestiti per pensionati Inps: cosa offre l’ente

I pensionati possono essere considerati una categoria “creditizia” speciale. Se da un lato sono appetibili per i creditori in virtù di un reddito sicuro, dall’altro lato a pesare è il rischio di decesso, particolarmente alto in caso di età avanzata. Ciononostante, i prestiti personali per pensionati Inps sono una realtà del panorama creditizio italiano. Si segnalano prodotti convenienti sia dall’Inps stessa, molto attiva per ciò che riguarda le opportunità di finanziamento ai suoi iscritti, sia dalle altre banche.

Le opportunità offerte dall’ente sono numerose, e coinvolgono spesso sia i pensionati che i dipendenti. C’è però un prestito che può essere considerato “personale”, ossia non finalizzato e per questo motivo adatto ad affrontare qualsiasi spesa, destinato esclusivamente ai pensionati.

È il prestito con cessione del quinto. E’ una formula comoda, che mette al riparo dal rischio insolvenza e solleva il debitore dal pagamento della rata, che avviene in automatico. L’unico elemento negativo è dato dal limite imposto dal 20% del reddito: se la rata eccede questa soglia, il prestito non può essere erogato.

A dire il vero, non si tratta di un prodotto offerto esclusivamente dall’Inps, dal momento che è frutto della cooperazione tra l’ente e la banca che eroga in prima persona la liquidità. La presenza dell’ente però garantisce un deciso contenimento dei tassi.

Prestiti per pensionati Inps e Inpdap: gli istituti

Cosa offrono gli altri istituti? L’offerta è molto variegata, dal momento che le banche tendono a farsi una concorrenza feroce, il ché va a tutto vantaggio dei debitori.

C’è però un punto in comune: la difficoltà a concedere prestiti personali per pensionati Inps, se questi raggiungono gli ottant’anni alla fine del rimborso.

La paura, come specificato in apertura, è legata al rischio decesso. In generale, poi, le banche impongono per questo tipo di prodotti un tasso fisso: uno variabile, visto il rimborso breve (si va raramente oltre i 10 anni), sarebbe poco conveniente.

Il miglior prodotto è Prestito Personale 100% Online di Hello Bank. E’ possibile avere 7.000 euro, da rimborsare in sei anni, con un TAN del 6,26% e un TAEG al 6,45%. La rata è di 116,90 euro.

Se invece vogliamo immaginare qualcosa di più corposo, e quindi un pensionato di 68 anni, in pensione dal 2010, che voglia richiedere un prestito personale di 20.000 euro, da rimborsare in dieci anni, la scelta migliore è Credito Personale di Rataweb.

Questo offre un TAN all’8,60% e un TAEG all’8,99%. La rata è di 332,03 euro. La buona notizia è che non ci sono spese di istruttoria, è sufficiente pagare 16 euro di bollo.