Prestiti per pensionati Inps: tutte le opzioni più vantaggiose

I prestiti per pensionati Inps sono prodotti finanziari che consentono anche a chi non è più in attività di servizio di ricevere un finanziamento, restituendolo con rate sostenibili sulla base delle proprie entrate.

Prestiti per pensionati Inps e Inpdap: la cessione del quinto

Nel novero dei prestiti per pensionati Inps è possibile citare diverse alternative, come per esempio la cessione del quinto Inps.

Come funziona questa tipologia di prestito? Attraverso un contratto che il pensionato stipula con qualsiasi istituto di credito e che prevede la decurtazione delle rate di rimborso direttamente dall’assegno pensionistico ricevuto ogni mese. Il prelievo non può essere superiore alla quinta parte della pensione.

Sono esclusi dalla richiesta di cessione del quinto i trattamenti pensionistici d’invalidità civile, quelli erogati per l’assistenza a pensionati disabili, gli assegni di sostegno al reddito familiare, le pensioni sociali e gli assegni al nucleo familiare.

Prestiti per pensionati Inps BNL: tutte le informazioni sulle convenzioni

Un altro prodotto che è bene citare quando si parla di prestiti per pensionati Inps è Pensione Dinamica, la tipologia di finanziamento che, in seguito a una convenzione con l’Ente stipulata nel 2013, BNL Gruppo BNP Paribas dedica ai pensionati fino ai 90 anni.

Questo prestito si basa sulla cessione del quinto della pensione ed è riservato ai titolari di trattamenti mensili superiori ai 600€ (ricordiamo che, con la cessione del quinto, è obbligatorio per legge salvaguardare la pensione sociale).

Il piano di rimborso può avere una durata compresa tra i 24 e i 120 mesi e la somma massima richiedibile è pari a 90.000€. Cosa si può dire sul tasso? Che è fisso e che varia sulla base dell’età del soggetto che richiede il finanziamento.

Piccolo prestito per pensionati Inps: ecco come funziona

I prestiti per pensionati Inps comprendono anche prodotti dedicati a chi ha la necessità di richiedere piccole quantità di denaro. Si tratta dei piccoli prestiti, finanziamenti che possono essere rimborsati in massimo 48 rate.

I piccoli prestiti per pensionati Inps sono riservati agli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, e sono caratterizzati da un tasso d’interesse nominale annuo pari al 4,25%. La richiesta deve essere inviata esclusivamente per via telematizzata, previa compilazione dei moduli scaricabili dal sito ufficiale Inps.

Prestiti per pensionati Inps: la proposta di Findomestic

Anche Findomestic propone una formula ad hoc dedicata ai prestiti per pensionati Inps. Siamo sempre davanti a un finanziamento con cessione del quinto, che può avere una durata massima di 120 mesi.

Non sono presenti oneri per l’apertura della pratica né per l’imposta di bollo sostitutiva. Facciamo un esempio prendendo come ipotesi la richiesta di 15.000€, da rimborsare con un piano di ammortamento di 10 anni.

In questo caso si avrebbero rate mensili da 176€ cadauna, con TAN e TAEG fissi pari rispettivamente al 7,24 e al 7,48%.