Richiedere un finanziamento portando come garanzia il reddito da pensione è possibile da tempo. I prestiti per anziani sono prodotti che diversi istituti di credito e società finanziarie mettono a disposizione dei titolari di un trattamento pensionistico intenzionati a richiedere quantità di denaro anche ingenti.
Prestiti per anziani pensionati: la proposta di BancoPosta
Elencare tutte le opzioni relative a prestiti per anziani significa chiamare in causa anche Quinto BancoPosta pensionati, la formula che il gruppo PosteItaliane dedica ai titolari di un trattamento pensionistico Inps ex Inpdap intenzionati a chiedere un finanziamento.
Che caratteristiche ha questo prodotto? La mancanza di spese di estinzione anticipata e di commissioni accessorie, una durata compresa tra i 36 e i 120 mesi, la presenza di una copertura assicurativa sulla vita obbligatoria e a carico di Deutsche Bank.
Per ottenere il finanziamento è necessario presentarsi con documento d’identità, cedolino della pensione, conteggio estintivo in caso di rinnovo per altra cessione in corso.
Prestiti per anziani: l’opzione di IBL Banca
Le alternative riguardanti i prestiti per anziani sono davvero numerose e tra queste è possibile citare la Cessione del Quinto Rata Bassotta di IBL Banca.
Come funziona? Con la già ricordata formula di cessione della quinta parte del trattamento pensionistico e con un TAN fisso minimo del 4,70% (il massimo non può essere superiore al TAEG, che varia sulla base dell’età del pensionato al momento della richiesta del finanziamento).
Prestiti agevolati per anziani: la formula pensione dinamica di BNL
Dal 2013 il gruppo BNL BNP Paribas ha messo a punto una formula specifica di prestiti per anziani. Di cosa si tratta? Del prodotto Pensione Dinamica, dedicato ai titolari di un trattamento pensionistico intenzionati a chiedere un finanziamento (requisito principale è un’età inferiore ai 90 anni al momento della richiesta).
Questo prestito può avere una durata compresa tra i 24 e i 120 mesi e consente di richiedere fino a 90.000€.
Il TAN è compreso tra il 6,34 e il 6,67% e il TAEG varia sulla base dell’età del pensionato al momento della richiesta del prestito.
Prestiti: l’opzione di Unicredit
Anche Unicredit ha un’opzione specifica dedicata ai prestiti per anziani. Di cosa stiamo parlando? Del prodotto Prestito Pensione Quinto Più, riservato a pensionati Inps ex Inpdap con meno di 80 anni al momento della richiesta del finanziamento.
Il prestito in questione è personale, il che significa che il denaro può essere utilizzato per qualsiasi finalità e che non sono necessari giustificativi di spesa.
Il prestito Pensione Quinto Più può avere una durata compresa tra i 24 e i 120 mesi ed è caratterizzato da un tasso fisso per tutta la durata del piano di ammortamento. Non è possibile richiederlo per pensioni contitolate, assegni sociali, trattamenti d’invalidità civile, un assegni mensili erogati per l’assistenza a pensionati disabili, assegni di sostegno al reddito e al nucleo familiare.