Prestiti a pensionati ex Inpdap: caratteristiche dell’offerta Inps
Oltre ad occuparsi della previdenza dei suoi iscritti, l’Inps eroga linee di credito a condizioni agevolate a quanti fanno riferimento alla gestione ex Inpdap, nota anche come Gestione Dipendenti Pubblici. Si tratta di finanziamenti accessibili sia ai lavoratori che ai pensionati pubblici, ma vediamo nel dettagli come si compone l’offerta prestiti pensionati Inps ex Inpdap.
I prestiti Inps si distinguono in piccoli prestiti e prestiti pluriennali. I primi sono prestiti personali concessi per far fronte a esigenze familiari quotidiane e danno accesso ad importi piuttosto ridotti, mentre i prestiti pluriennali sono prestiti finalizzati concessi solo a fronte di documentate necessità rientranti nelle casistiche indicate dal Regolamento Prestiti Inps.
Prestiti pensionati Inps ex Inpdap: requisiti e condizioni
Ma come ottenere i prestiti pensionati Inps ex Inpdap? I prestiti Inps ex Inpdap sono concessi solo ai soggetti iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (Fondo credito dell’Inps). Per i piccoli prestiti è sufficiente l’iscrizione al Fondo, mentre per ottenere i prestiti pluriennali sono richieste anche un’anzianità di servizio utile alla pensione di almeno 4 anni e 4 anni di versamento contributivo alla Gestione unitaria.
Per quanto attiene le condizioni contrattuali, i piccoli prestiti possono avere una durata di 1, 2, 3 o 4 anni e per ogni anno è possibile ottenere una somma parti a due mensilità medie nette percepite (stipendio o pensione). Tuttavia se il richiedente ha in corso altre trattenute su stipendio o pensione l’importo finanziabile si riduce a una mensilità media per ogni anno di durata del prestito. Il tasso di interesse è del 4,25%.
Per quanto riguarda invece i prestiti pluriennali la durata può essere quinquennale o decennale e l’importo finanziabile varia a seconda della ragione per cui si richiede il finanziamento, come stabilito dal Regolamento Prestiti. in ogni caso il tasso di interesse è fisso al 3,50%.
Come presentare domanda prestiti pensionati ex Inpdap
Va precisato che i prestiti pensionati Inps ex Inpdap sono soggetti all’applicazione di un’aliquota dello 0,50% per le spese di amministrazione e un premio per il Fondo rischi Inps di importo variabile a seconda della durata del prestito e dell’età del richiedente. Sia i piccoli prestiti che i prestiti pluriennali inoltre prevedono il rimborso tramite decurtazione della rata dallo stipendio o pensione del richiedente.
Come richiedere prestiti pensionati Inps ex Inpdap? La domanda di finanziamento deve essere inviata in via telematizzata. I moduli per la richiesta sono disponibili nella sezione Modulistica del sito Inps (percorso “Home – Modulistica – Gestione Dipendenti Pubblici – Iscritto/Pensionato – Prestazioni Creditizie E Sociali”).