Il calcolo finanziamento auto è un’operazione fondamentale quando si progetta l’acquisto di un veicolo, sia esso nuovo od usato. Gli istituti di credito e le società finanziarie prevedono piani di ammortamento ad hoc per questa finalità e prenderne in esame il maggior numero possibile è il miglior modo per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.
Finanziamento auto: i piani per l’acquisto di un’auto nuova
Iniziamo a parlare di calcolo finanziamento auto ipotizzando la scelta di richiedere 15.000€ per l’acquisto di un’auto nuova, optando per un piano di ammortamento di 72 mesi.
Tra i tanti piani disponibili sul mercato prendiamo in esame il prodotto Credito Auto di Findomestic, che prevedrebbe una rata mensile pari a 265,38€, con TAN fisso e TAEG pari rispettivamente al 6,05 e al 6,22% (non sono presenti spese iniziali).
Calcolo finanziamento auto Compass: tutti i dettagli del piano
Parlare di calcolo finanziamento auto significa prendere in considerazione anche il pacchetto di Compass. Che cosa prevede? Per capirlo facciamo un esempio concreto, ipotizzando la richiesta di 10.000€ e la scelta di un piano di ammortamento di 60 mesi.
In questo caso a carico del beneficiario ci sarebbe una rata mensile di 215,16€, con TAN fisso e TAEG pari rispettivamente al 9,90 e all’11,41%.
Calcolo del finanziamento auto: i piani per i veicoli usati
Continuiamo a parlare di calcolo finanziamento auto analizzando alcuni piani utili per l’acquisto di un veicolo usato. Anche in questo caso esistono tante alternative ed è utile approfondire alcune offerte specifiche per inquadrarne i vantaggi.
Tra i tanti pacchetti disponibili sul mercato analizziamo il prestito di Santander e per capire come funziona ipotizziamo la richiesta di 10.000€ da rimborsare in 72 mesi. In questo caso la rata mensile a carico del titolare del contratto di prestito ammonterebbe a 175,67€, con TAN fisso e TAEG pari rispettivamente al 6 e al 6,32% (spese iniziali pari a 26€).
Calcolo finanziamento auto: l’opzione di Rataweb
Concludiamo questa breve guida dedicata al calcolo finanziamento auto con un altro piano dedicato all’acquisto di un’auto usata. Tra i numerosi piani presenti sul mercato approfondiamo le caratteristiche di quello proposto da Rataweb.
Per capire come funziona il prodotto ipotizziamo la scelta di richiedere un finanziamento di 15.000€, da rimborsare in un lasso di tempo di 60 mesi. In questo caso a carico del beneficiario del contratto di prestito ci sarebbe una rata mensile di 302,17€, con TAN fisso del 6 e TAEG del 6,23%.
Le spese di apertura della pratica corrispondono a 16€, mentre quelle di gestione a 2€ all’anno. Gli oneri assicurativi sono facoltativi e prevedono una cifra di partenza pari al 3,30% dell’importo erogato in caso di piano di ammortamento superiore ai 36 mesi.